Richiedere un permesso di occupazione suolo pubblico
- Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il permesso per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per attività commerciali, eventi o installazioni, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a imprese, enti e privati nonché a organizzatori di eventi che necessitano di autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico.
Come fare
La richiesta si effettua tramite il portale online dell’amministrazione, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile rivolgersi al Ufficio Polizia Municipale del comune.
Cosa serve
Per richiedere il permesso è necessario:
- Accedere tramite SPID o CIE per presentare la domanda online; in alternativa, la richiesta può essere effettuata presso l’Ufficio della Polizia Municipale del Comune.
- Fornire una descrizione dettagliata dell’attività o dell’installazione, corredata da una planimetria.
- Indicare l'area oggetto della richiesta e specificarne le dimensioni.
- Allegare i documenti identificativi del richiedente (ad esempio, carta d’identità e codice fiscale).
- È inoltre previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta e di una marca da bollo per il rilascio, pari a 16€.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, viene rilasciato il permesso ufficiale di occupazione del suolo pubblico, che autorizza l’uso temporaneo dell’area specificata per l’attività o l’installazione indicata.
Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico, allegando la planimetria dell’ampliamento desiderato con le misure necessarie, e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione, che potrà prevedere condizioni e limitazioni stabilite dall’amministrazione competente. Il servizio è disponibile durante tutto l’anno.
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data richiesta. Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata in carta legale almeno 60 giorni prima della scadenza.
Termine della presentazione della domanda
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data di richiesta dell'occupazione.
Tempi di rilascio del permesso
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 20 giorni lavorativi si otterrà la concessione.
Documenti correlati
Quanto costa
La presentazione della domanda non comporta alcun costo.
Una volta completata la procedura e protocollata la domanda, verrà generato l'importo da pagare. Tale importo includerà anche il costo della marca da bollo, salvo il caso in cui si disponga di un'esenzione, nel qual caso non sarà richiesto alcun pagamento aggiuntivo.
Si consiglia di visionare il file allegato, per avere informazioni relative ad i costi, a pagina 8.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Notizie
- SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 14.03.2025
- Verbale finale delle elezioni RSU 2025
- - AVVISO - Istituzione senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla SP 31.
- AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE DI DIREZIONE A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI (DIRETTORE DI CANTIERE) , AI SENSI DELL'ART.36 COMMA 1 LETT. A DEL D.LGS. N.36/2023
-
Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA A FAVORE DEI BENEFICIARI ADI (ASSEGNO DI INCLUSIONE) E DEI CITTADINI IN POSSESSO DI ISEE NON SUPERIORE AD € 10.140,00 DEI COMUNI DELL'A.O.D. 2- SCADENZA 10.05.2025
- AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ENTI PRIVATI PROFIT, NO PROFIT E DEL TERZO SETTORE, DISPONIBILI AD OSPITARE BENEFICIARI DI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE DEI COMUNI DELL'AOD N.2 A VALERE SULLE RISORSE DEL PIANO DI ATTUAZIONE LOCALE FONDO POVERTA' . SCADENZA 10.05.2025
- AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RISERVATA ALLE ASSOCIAZIONI PER LO SVOLGIMENTO IN CONVENZIONE DELL'ATTIVITA' DI ISPETTORE AMBIENTALE COMUNALE VOLONTARIATO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SCALETTA ZANCLEA
- Ingresso gratuito per n.15 anziani al Nuovo Teatro Scaletta Zanclea
- REFERENDUM POPOLARI 8-9 GIUGNO 2025- AMMISSIONE AL VOTO ELETTORI FUORI SEDE
- REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI EX ART.75 DELLA COSTITUZIONE DELL'8 E 9 GIUGNO 2025