Presentare domanda per un contributo
- Servizio attivo
Questo servizio è specializzato nella richiesta di sostegno economico per le spese di assistenza di familiari non autosufficienti, facilitando l’accesso a contributi e agevolazioni personalizzate.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, quali caregiver, parenti o tutori, e che necessitano di un supporto economico per far fronte alle spese di assistenza
Descrizione
Questo servizio è specializzato nella richiesta di sostegno economico per le spese di assistenza di familiari non autosufficienti, facilitando l’accesso a contributi e agevolazioni personalizzate.
Esistono diversi tipi di contributi che un cittadino può richiedere:
- Buono sociale per le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare.
- Buono sociale per le prestazioni di assistenza assicurate da parte di personale di assistenza regolarmente assunto
- Buono sociale - integrazione buono caregiver familiare per prestazioni rese da personale regolarmente assunto
- Buono sociale mensile per sostenere progetti di vita indipendente
Come fare
Per richiedere il questo servizio e neccessario seguire i seguenti passaggi:
- Raccogliere la documentazione attestante la non autosufficienza del familiare e le spese sostenute (certificati medici, documenti economici, ecc.) e allegare il certificato ISEE aggiornato.
- Compilare l’apposito modulo di richiesta, disponibile presso l’ente competente o il Comune di residenza.
- Se in possesso di SPID o CIE, è possibile presentare la domanda tramite la pagina dedicata online; in alternativa, è possibile recarsi presso l’ufficio Servizi Sociali del comune. Al termine del procedimento, il richiedente riceverà una comunicazione ufficiale sull'esito della domanda. In caso di esito positivo, verrà erogato un contributo economico destinato a coprire le spese sostenute per l'assistenza del familiare non autosufficiente.
- Presentare la domanda tramite sportello o piattaforma digitale e attendere la valutazione della richiesta, integrando eventuali ulteriori documenti o informazioni, se richiesto.
- Ricevere la comunicazione dell’esito e, in caso di approvazione, procedere con l’attivazione del supporto economico.
Cosa serve
Per richiedere il servizio è necessario disporre dei seguenti elementi:
- Documentazione attestante la non autosufficienza del familiare, come certificati medici o attestazioni specifiche.
- Prove delle spese sostenute per l'assistenza (fatture, preventivi, ecc.).
- Certificato ISEE aggiornato, utile a valutare la situazione economica del richiedente.
- Modulo di richiesta debitamente compilato, reperibile presso l’ente competente o scaricabile online.
- Se in possesso di SPID o CIE, è possibile presentare la domanda tramite la pagina dedicata online; in alternativa, è possibile recarsi presso l'ufficio Servizi Sociali del comune.
Cosa si ottiene
Al termine del procedimento, il richiedente riceverà una comunicazione ufficiale sull'esito della domanda. In caso di esito positivo, verrà erogato un contributo economico destinato a coprire le spese sostenute per l'assistenza del familiare non autosufficiente.
Tempi e scadenze
Il risultato della procedura sarà comunicato entro un termine massimo di 15 giorni dalla presentazione della domanda
Tempi Rilascio esiti
Il risultato della procedura sarà comunicato entro un termine massimo di 15 giorni dalla presentazione della domanda
Quanto costa
Non sono previsti costi per la presentazione della domanda o per usufruire del servizio di supporto economico. Il contributo è destinato a coprire le spese sostenute per l’assistenza del familiare non autosufficiente, e non vi sono tariffe aggiuntive per l'accesso al servizio.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Notizie
- CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 30.06.2025
- CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA DEL 13.06.2025
- AVVISO INTERVENTO DI DEBLATTIZZAZIONE -GIOVEDI' 03 LUGLIO 2025 A PARTIRE DALLE ORE 23,00 VERRA’ ESEGUITO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE UN INTERVENTO DI DEBLATTIZZAZIONE.
- MINI GREST 2025 PRESSO ASILO NIDO COMUNALE-Scadenza domanda 11.07.2025
-
Vedi altri 6
- AVVISO DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2025-SCADENZA 04 LUGLIO 2025 ORE 12:00
- Comunicato esito analisi acqua destinata al consumo umano
- SCALETTA ZANCLEA PRIMO COMUNE SOTTO 50.000 ABITANTI IN PROVINCIA DI MESSINA AD ATTIVARE IL WEBSERVICE ELETTORALE.
- AVVISO COPERTURA POSTI VACANTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- GRADUATORIE PROVVISORIE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- AVVISO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE ANNO 2025/2026- SCADENZA 30 GIUGNO 2025