Richiedere un permesso di occupazione suolo pubblico
- Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il permesso per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per attività commerciali, eventi o installazioni, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a imprese, enti e privati nonché a organizzatori di eventi che necessitano di autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico.
Come fare
La richiesta si effettua tramite il portale online dell’amministrazione, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile rivolgersi al Ufficio Polizia Municipale del comune.
Cosa serve
Per richiedere il permesso è necessario:
- Accedere tramite SPID o CIE per presentare la domanda online; in alternativa, la richiesta può essere effettuata presso l’Ufficio della Polizia Municipale del Comune.
- Fornire una descrizione dettagliata dell’attività o dell’installazione, corredata da una planimetria.
- Indicare l'area oggetto della richiesta e specificarne le dimensioni.
- Allegare i documenti identificativi del richiedente (ad esempio, carta d’identità e codice fiscale).
- È inoltre previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta e di una marca da bollo per il rilascio, pari a 16€.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, viene rilasciato il permesso ufficiale di occupazione del suolo pubblico, che autorizza l’uso temporaneo dell’area specificata per l’attività o l’installazione indicata.
Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico, allegando la planimetria dell’ampliamento desiderato con le misure necessarie, e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione, che potrà prevedere condizioni e limitazioni stabilite dall’amministrazione competente. Il servizio è disponibile durante tutto l’anno.
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data richiesta. Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata in carta legale almeno 60 giorni prima della scadenza.
Termine della presentazione della domanda
Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data di richiesta dell'occupazione.
Tempi di rilascio del permesso
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 20 giorni lavorativi si otterrà la concessione.
Quanto costa
La presentazione della istanza è gratuità.
Una volta che l'istanza è stata completata e protocollata, verrà generato il pagamento associato.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Statuto Comunale
- Delibera della Corte dei Conti n.284 - 2023 - PASP
- ORARIO APERTURA CASTELLO DAL 01 ottobre 2023
- Avviso disinfestazione INSETTI ALATI 21 SETTEMBRE 2023
-
Vedi altri 6
- Domanda alla fornitura di libri per la biblioteca comunale
- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
- Allegato_A Schema Manifestazione Interesse La Valle del Mito e della Musica
- Avviso Pubblico indagine_Progetto Valli del Mito e della Musica
- Allegato_A Schema Manifestazione Interesse Assitenza Tecnica alla P.A.
- Avviso Pubblico indagine Assistenza Tecnica
- Notizie
- ELENCO ELETTORI DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 27.04.2025
- AVVISO AMMINISTRATIVE DEL CONSIGLIO DELLA CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA DEL 27.04.2025
- AVVISO DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO
- Avviso chiusura temporanea Castello Rufo Ruffo
-
Vedi altri 6
- Ingresso gratuito per studenti al Nuovo Teatro di Scaletta Zanclea
- Contributo di solidarietà una tantum: scadenza 15 aprile 2025
- Trasferimento temporaneo uffici esenzione ticket e rilascio ausili a Nizza di Sicilia
- SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE DEL 18.02.2025 - Approvato il rendiconto di gestione del Comune di Scaletta Zanclea per l’anno 2023.
- SEDUTA CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.01.2025
- Bando per la selezione dei soggetti da utilizzare nei Cantieri di Lavoro da istituire, ai sensi dell'Art. 15 comma II della L.R. del 17 marzo 2016 n. 3