Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Scaletta era feudo dei Principi Ruffo ed alleati fedeli degli spagnoli. Durante la rivolta antispagnola di Messina, fu assediata ed espugnata dai francesi poco dopo la caduta di Taormina.
Nel castello nacque e visse la prima giovinezza la spregiudicata Macalda di Scaletta (1240 ca.-1308 ca.), baronessa di Ficarra e moglie di Alaimo di Lentini, uno dei protagonisti dei Vespri siciliani.
Eventi in evidenza

Festa di Santa Maria del Carmelo
La storia della festa di Santa Maria del Carmelo a Scaletta Superiore è molto antica visto che da sempre la popolazione riserva il suo personale tributo alla figura sacra. Una data ufficiale di partenza, se così si può chiamare, è però quella del 1537 qua
Parrocchia di Santa Maria del Carmelo e San NicolòDal 16/07/25 al 16/07/25
Leggi di più
Luoghi in evidenza

Castello Rufo Ruffo
Arroccato sul punto più alto della rupe, di cui ne asseconda le asperità naturali, il Castello voluto da Federico II di Svevia nel XIII Sec, domina il panorama circostante.
Leggi di più

Parrocchia di Santa Maria del Carmelo e San Nicolò
Benvenuti nella Parrocchia di Santa Maria del Carmelo e San Nicolò di Scaletta Zanclea: Un luogo di fede e comunità, dove l'amore e la spiritualità si intrecciano per nutrire l'anima e promuovere l'unità tra le persone.
Leggi di più

Il maniero della speranza
"Il Maniero della Speranza": Un rifugio accogliente di supporto emotivo e aiuto concreto. Un luogo dove la speranza si accende, le anime si abbracciano e la comunità cammina insieme verso un futuro radioso.
Leggi di più
Esplora per categoria
Eventi
Tutti gli eventi proposti dall'Ente.
Luoghi
Tutti i luoghi d'interesse dell'Ente.
Multimedia
Tutti i video del Comune.